In vista della Giornata internazionale dei Rom dell'8 aprile, Roxana Mînzatu, Vicepresidente esecutiva per i Diritti sociali e le competenze, i posti di lavoro di qualità e la preparazione, Hadja Lahbib, Commissaria per la Parità e per la Preparazione e la gestione delle crisi, e Marta Kos, Commissaria per l'Allargamento, hanno rilasciato una dichiarazione per sensibilizzare in merito alla secolare presenza della comunità Rom in Europa, che ha plasmato profondamente la storia del continente ed è parte integrante del suo panorama culturale diversificato, con una popolazione totale stimata tra i 10 e i 12 milioni di persone, di cui 6 milioni cittadini dell'UE. La Giornata dei Rom rappresenta un'opportunità per onorare la diversità, la cultura, l'arte, la lingua e i contributi della comunità Rom alla storia e alla società europee.
Sebbene il rispetto dei diritti fondamentali e la parità di trattamento siano capisaldi dell’Unione, i Rom ancora oggi non ne godono pienamente. Con il quadro strategico dell'UE per i Rom entro il 2030, è stato definito un programma globale per l'UE e gli Stati membri che comprende obiettivi specifici, quali dimezzare il divario di povertà tra popolazioni Rom e non Rom, ridurre il disagio abitativo di almeno un terzo e affrontare la segregazione scolastica per i bambini Rom.
La dichiarazione completa è disponibile online.
Fonte:
Commissione europea - Rappresentanza in Italia.
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it