Il quadro di valutazione sugli aiuti di Stato 2024 evidenzia che nel 2023 gli Stati membri hanno riorientato la spesa per gli Aiuti di Stato verso le principali priorità.

brussels 4056171 1280

La Commissione europea ha pubblicato il quadro di valutazione 2024 sugli Aiuti di Stato, che fornisce una panoramica completa della spesa per gli aiuti di Stato registrata nel 2023. Mentre la spesa complessiva è scesa a 186,78 miliardi di euro nel 2023 rispetto ai 243,27 miliardi di euro del 2022, gli Stati membri hanno destinato il 73% dei fondi verso obiettivi strategici dell'UE, quali la protezione dell'ambiente e il risparmio energetico, la ricerca, lo sviluppo e l'innovazione e lo sviluppo regionale. Nel 2022 tale quota è stata del 49%. L'importo totale degli aiuti spesi per questi obiettivi chiave è aumentato da 136,78 miliardi di euro a 119,98 miliardi di euro. 

Le riduzioni più significative della spesa riguardano la graduale eliminazione degli aiuti destinati ad attenuare gli effetti della pandemia di coronavirus e la diminuzione degli aiuti per la gestione della crisi causata dall'invasione russa dell'Ucraina. Ciò significa che nel 2023 la spesa per gli aiuti di Stato è entrata in una fase di normalizzazione. 

A questo proposito Teresa Ribera, Vicepresidente esecutiva, ha dichiarato:“Il quadro di valutazione sugli aiuti di Stato pubblicato oggi rivela che la tutela dell'ambiente e il risparmio energetico sono gli obiettivi strategici non legati alla crisi per i quali gli Stati membri hanno speso di più in termini di aiuti di Stato nel 2023. I dati confermano che le norme in materia di aiuti di Stato continuano a sostenere la risposta alle sfide in materia di competitività globale e di transizione pulita.”

Il comunicato stampa è disponibile online.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

pixabay

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
2895
Ieri:
24697
Settimana:
184558
Mese:
846797
Totali:
92971561
Oggi è il: 16-04-2025
Il tuo IP è: 18.219.92.7