Myanmar:"L'Esecutivo comunitario stanzia ulteriori 10 milioni di euro per le operazioni di assistenza".

00 30

A seguito del devastante terremoto di magnitudo 7,7 del 28 marzo 2025, la Commissione europea stanzia ulteriori 10 milioni di euro in aiuti umanitari. Tali finanziamenti forniranno rifugi di emergenza, assistenza medica, acqua pulita e strutture igienico-sanitarie alle comunità colpite, nonché ricerca e ricongiungimento familiare. 

Ciò porta la risposta complessiva dell'UE al terremoto in Myanmar a 13 milioni di euro, parte di aiuti umanitari più ampi da 46 milioni di euro per il 2025. 

A questo proposito Hadja Lahbib, Commissaria per la Parità e la Preparazione e la gestione delle crisi, ha dichiarato:"L'Unione europea continua a dimostrare solidarietà al popolo del Myanmar all'indomani di questo tragico terremoto. La nostra priorità rimane far sì che gli aiuti umanitari raggiungano le persone bisognose il più rapidamente possibile. Chiediamo nuovamente a tutte le parti di consentire libero accesso alle organizzazioni umanitarie, affinché possano operare in modo sicuro ed efficace per fornire assistenza di primo soccorso."

Sul campo sono presenti 12 esperti e due funzionari di collegamento europei per rafforzare il coordinamento con i partner umanitari. L'UE ha inoltre organizzato un primo volo del ponte aereo umanitario da Copenaghen a Yangon, che ha trasportato 80 tonnellate di forniture essenziali dell'UE, distribuite a terra dall'UNICEF. Il Centro di coordinamento della risposta alle emergenze dell'UE sostiene inoltre la valutazione a distanza dei danni mediante capacità analitiche e scientifiche e il servizio di gestione delle emergenze di Copernicus. 

Garantire alle organizzazioni umanitarie un accesso sicuro e senza restrizioni rimane una priorità assoluta. L'UE chiede il pieno rispetto del diritto internazionale umanitario e l'adozione di tutte le misure necessarie per proteggere i civili e gli operatori umanitari.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

EC

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
2565
Ieri:
24697
Settimana:
184558
Mese:
846797
Totali:
92971231
Oggi è il: 16-04-2025
Il tuo IP è: 3.22.61.111