L'Esecutivo comunitario accoglie con favore l'integrazione del codice di condotta riveduto contro l'incitamento all’odio online nel regolamento sui servizi digitali.

hate speech on line 0

L'Esecutivo europeo e il comitato europeo per i servizi digitali accolgono con favore l'integrazione del codice di condotta riveduto contro l'incitamento all'odio online+ nel quadro del regolamento sui servizi digitali, che incoraggia codici di condotta volontari per affrontare i rischi online. 

Il codice di condotta+, che si basa sul codice di condotta iniziale del 2016, è stato sottoscritto da Dailymotion, Facebook, Instagram, Jeuxvideo.com, LinkedIn, i servizi per i consumatori ospitati da Microsoft, Snapchat, Rakuten Viber, TikTok, Twitch, X e YouTube. 

Il codice di condotta+ rafforzerà il modo in cui le piattaforme online trattano i contenuti che le leggi dell'UE e nazionali definiscono incitamento all'odio illegale. Il codice di condotta integrato faciliterà il rispetto e l'effettiva applicazione del regolamento sui servizi digitali per quanto riguarda i rischi di diffusione di contenuti illegali. 

A questo proposito la Vicepresidente esecutiva Henna Virkkunen, responsabile per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, ha dichiarato:"In Europa non c'è posto per l'odio illegale, né offline né online. Accolgo con favore l'impegno delle parti interessate a favore di un codice di condotta rafforzato nell'ambito del regolamento sui servizi digitali. La cooperazione tra tutte le parti interessate è la via da seguire per garantire uno spazio digitale sicuro per tutti."

Michael McGrath, Commissario per la Democrazia, la giustizia, lo Stato di diritto e la tutela dei consumatori, ha aggiunto:"L'odio e la polarizzazione sono minacce ai valori e ai diritti fondamentali dell'UE e compromettono la stabilità delle nostre democrazie. Internet sta amplificando gli effetti negativi dell'incitamento all'odio. Intendo lavorare instancabilmente per contrastare l'incitamento all'odio e i reati generati dall'odio nell'UE. Confidiamo che questo codice di condotta+ farà la sua parte per garantire una risposta robusta. Siamo tutti a favore di un'Europa unita contro l'odio."

Per maggiori informazioni consultare il comunicato stampa.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

EU

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
29673
Ieri:
19981
Settimana:
179037
Mese:
868178
Totali:
91160891
Oggi è il: 05-02-2025
Il tuo IP è: 3.144.117.125