L'avvio della prima azione dell'UE per affrontare la carenza di personale infermieristico dimostra gli effetti positivi dell'Unione europea della salute.

Eu4health

Il 17 gennaio 2024 l’Esecutivo comunitario ha avviato la prima azione dell'UE per sostenere gli Stati membri nel trattenere e attrarre infermieri, con un bilancio di 1,3 milioni di euro nell'ambito del programma "UE per la salute". L'azione, istituita dalla Commissione europea in collaborazione con l’ufficio regionale europeo dell'OMS a seguito dell’accordo di contributo della Commissione con detto ufficio regionale firmato nel settembre 2024, prende il via a Varsavia in occasione di una riunione di alti funzionari in ambito medico, infermieristico e odontoiatrico, nel contesto della presidenza polacca del Consiglio dell'UE.

L'azione prevede attività per 36 mesi in tutti gli Stati membri dell'UE, con particolare attenzione ai paesi con notevoli sfide per il personale sanitario. Mediante una stretta cooperazione con gli Stati membri, le organizzazioni di infermieri e le parti sociali, l’iniziativa sarà adattata alle specifiche esigenze nazionali e subnazionali. Le attività principali comprendono programmi di tutoraggio per attrarre una nuova generazione di infermieri, valutazioni d'impatto della forza lavoro infermieristica per comprendere i problemi alla base delle carenze strutturali, strategie per migliorare la salute e il benessere degli infermieri e azioni per sfruttare i benefici della trasformazione digitale e dell'IA. 

A tale proposito Olivér Várhelyi, Commissario per la Salute e il benessere degli animali, ha dichiarato:"Gli infermieri sono una parte cruciale dei sistemi sanitari in quanto sono spesso i più vicini ai pazienti. Attualmente nell’UE ci troviamo di fronte a una carenza di 1,2 milioni di medici, infermieri e ostetrici, e l'interesse per le carriere infermieristiche è in calo in oltre la metà dei paesi dell'Unione. L'azione avviata oggi dimostra il nostro impegno ad affrontare la carenza di personale infermieristico negli Stati membri. Spero che contribuirà ad attrarre giovani talenti e a trattenere i nostri preziosi professionisti. Non vedo l'ora di lavorare a stretto contatto con l’ufficio regionale europeo dell'OMS su questa azione."

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

EC

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
25083
Ieri:
19981
Settimana:
179037
Mese:
868178
Totali:
91156301
Oggi è il: 05-02-2025
Il tuo IP è: 18.217.232.64