EIT:"Nuova comunità della conoscenza e dell'innovazione nei settori ed ecosistemi marini, marittimi e delle acque".

eit logo

Il 16 gennaio 2025 l'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT), nell'ambito di Orizzonte Europa – il più grande programma di ricerca d'Europa – ha reso pubblico un nuovo invito a presentare proposte per costruire la sua decima comunità della conoscenza e dell'innovazione: EIT Acque. Questa nuova comunità dell'innovazione si concentrerà sui settori e sugli ecosistemi marini, marittimi e delle acque e affronterà sfide critiche come la scarsità d'acqua, la siccità, le inondazioni e il degrado marino e delle acque dolci. L'Istituto europeo di innovazione e tecnologia invita in particolare le università, gli istituti di ricerca e le imprese a presentare la loro visione e strategia per la nuova comunità della conoscenza e dell'innovazione. 

Le comunità della conoscenza e dell'innovazione dell'EIT, che ricevono finanziamenti dall'EIT per un periodo massimo di 15 anni, sono partenariati paneuropei su vasta scala che riuniscono istituti di istruzione, organizzazioni di ricerca e imprese per creare una riserva di prodotti e servizi innovativi. L'EIT Acque potrebbe disporre nel 2026 di un bilancio iniziale massimo di 5 milioni di euro. 

L'EIT Acque si aggiunge alle nove comunità della conoscenza e dell'innovazione dell'EIT esistenti, che operano nei settori del clima, digitale, energetico, sanitario, delle materie prime, alimentare, manifatturiero, della mobilità urbana e della cultura e creatività. Ad oggi l'EIT e le sue comunità della conoscenza e dell'innovazione hanno formato oltre 800 000 discenti in materia di innovazione, imprenditorialità e deep tech, hanno lanciato sul mercato migliaia di nuovi prodotti e servizi, e hanno sostenuto oltre 10.000 imprese che hanno raccolto quasi 10 miliardi di euro di finanziamenti pubblici e privati e valgono 72 miliardi di euro. 

Maggiori informazioni sono disponibili online.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Logo:

EIT

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
21663
Ieri:
19981
Settimana:
179037
Mese:
868178
Totali:
91152881
Oggi è il: 05-02-2025
Il tuo IP è: 3.147.62.94