La Commissione UE ha erogato all'Ucraina i primi 3 miliardi di euro sui 18,1 miliardi di euro previsti, che verrà rimborsato con i proventi dei beni statali russi bloccati.

europe 253311 640

Il 10 gennaio 2025 la Commissione europea ha erogato la prima tranche, pari a 3 miliardi di euro, del suo prestito di assistenza macrofinanziaria eccezionale all'Ucraina, che verrà rimborsato con i proventi dei beni statali russi bloccati nell'UE. Questo prestito, il cui importo massimo sarà di 18,1 miliardi di euro, rappresenta il contributo dell'UE all'iniziativa dei prestiti ERA (Extraordinary Revenue Acceleration Loans - prestiti per l'accelerazione delle entrate straordinarie) sotto l’egida del G7, finalizzata a mettere a disposizione dell'Ucraina un sostegno finanziario collettivo di circa 45 miliardi di euro. Questa erogazione evidenzia il fermo impegno dell'UE nell’aiutare l'Ucraina a fronteggiare la guerra di aggressione su vasta scala della Russia, a mantenere la stabilità macroeconomica e di bilancio, a ricostruire infrastrutture vitali, compresi i propri sistemi energetici, e a investire nelle infrastrutture di difesa. 

Il prestito di assistenza macrofinanziaria è fondamentale per far fronte alle urgenti esigenze di bilancio dell'Ucraina, notevolmente aumentate con la sempre più intensa e prolungata guerra di aggressione della Russia. Grazie a un sostegno finanziario stabile, regolare e prevedibile (fino a 18,1 miliardi di euro per il 2025 nell'ambito di questo strumento), l'Ucraina sarà in grado di sostenere le sue attuali e future esigenze militari, di bilancio e di ricostruzione. Questo prestito garantirà la stabilità macroeconomica e offrirà la possibilità di ripristinare le infrastrutture critiche distrutte dalla Russia, quali le infrastrutture energetiche, i sistemi idrici, le reti di trasporto, strade e ponti. Inoltre, il prestito può essere utilizzato dall'Ucraina come sostegno diretto alle proprie spese militari.

Allo stesso tempo, stabilizzando le finanze pubbliche, questo aiuto finanziario consentirà all'Ucraina di assegnare risorse ad altre spese prioritarie, comprese le infrastrutture di difesa militare contro l'aggressione russa. Dall'inizio della guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina, l'UE, insieme ai suoi Stati membri, ha condannato inequivocabilmente le azioni della Russia e ha offerto un sostegno senza precedenti all'Ucraina e al suo popolo. Con l'erogazione del prestito di assistenza macrofinanziaria ammontano ormai a quasi 134 miliardi di euro gli aiuti forniti congiuntamente dall’UE, dai suoi Stati membri e dalle istituzioni finanziarie europee per sostenere lo sforzo bellico ucraino e la sua economia, contribuire a mantenere i servizi di base e offrire una ricostruzione precoce, assistenza umanitaria e aiuto a coloro che fuggono dalla guerra rifugiandosi nell'UE.  

Il comunicato stampa è disponibile online.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

pixabay

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
21756
Ieri:
19981
Settimana:
179037
Mese:
868178
Totali:
91152974
Oggi è il: 05-02-2025
Il tuo IP è: 18.191.15.173