Commissario Muiznieks/Internet:"Tutti i nostri diritti fondamentali potrebbero essere indeboliti,o addirittura distrutti da internet e dal mondo digitale”.

“Tutti i nostri diritti fondamentali potrebbero essere indeboliti,o addirittura distrutti da internet e dal mondo digitale…se gli Usa non cambieranno il modo di agire sul web,la grande Rete,così come la conosciamo oggi,rischierà di scomparire”.Questo è quanto dichiarato dal Commissario dei Diritti Umani del Consiglio d'Europa,Nils Muiznieks,nel suo rapporto dal titolo:”Lo stato di diritto su internet e nel mondo digitale”.

”La realtà odierna ha,per sua stessa natura,un potenziale enorme per indebolire lo stato di diritto,annientando la privacy e limitando così la libertà di comunicare e di associarsi",si legge nel rapporto.”Più saranno le persone che useranno internet e il mondo digitale per comunicare, informarsi, divertirsi o altro,più diventerà difficile garantire il loro anonimato e la loro privacy…maggiori sono i dati che lasciamo nel mondo digitale,più diventa facile individuarci…molto dovrà ancora essere fatto per rafforzare e applicare a pieno la Convenzione sulla Protezione dei Dati personali elaborata dal Consiglio d'Europa”,ha continuato il Commissario.Un testo internazionale che,secondo Muiznieks,gli Stati Uniti dovrebbero firmare e ratificare.

”Se gli Stati Uniti non cambieranno il loro modo di agire su internet e nel sistema globale di comunicazione,la grande rete,come la conosciamo attualmente,rischia di scomparire”,ha ammonito il responsabile Ue.In base al  rapporto,in seguito alle rivelazioni di Edward Snowden e lo scandalo della Nsa,vi sono timori che gli altri Stati possano rispondere alla sorveglianza di massa statunitense frammentando la rete.

”Paesi e Regioni insisteranno affinché i loro dati transitino solo su infrastrutture locali…ciò creerà barriere nazionali al network globale,rischiando di distruggere l'internet che conosciamo…la nascita di un internet a tronconi sarà difficile da arrestare se l'America non si conformerà agli standard internazionali dei diritti umani,per ciò che concerne le sue attività su internet e rispetto al sistema di comunicazione globale...occorre che Washington si doti di regole chiare sul fronte dell'intelligence…l'assenza di un quadro legale che governi le azioni dei servizi segreti e delle agenzie per la sicurezza nazionale,rappresenta un ulteriore minaccia per il rispetto dello stato di diritto sulla rete”,si conclude nel rapporto.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
2205
Ieri:
17155
Settimana:
147577
Mese:
799558
Totali:
93024984
Oggi è il: 19-04-2025
Il tuo IP è: 3.139.76.246