L'accordo sul bilancio 2014 e 2015 è vicinissimo poichè nell’incontro di ieri i negoziati tra Parlamento,Consiglio e Commissione hanno avuto esito positivo.Adesso occorrerà attendere solo fino a stamane,ovvero al giorno in cui si svolgerà il meeting degli Ambasciatori dei 28 Stati membri.”Abbiamo appena fatto un importante passo in avanti…adesso bisognerà finalizzare le fatiche compiute e raggiungere un risultato soddisfacente per tutti”,ha dichiarato il Ministro Padoan.
I punti fermi emersi dal negoziato,secondo quanto riferito dagli Eurodeputati,sono un'intesa su 4,8 miliardi di pagamenti per il buco degli arretrati più urgenti per il 2014 e pagamenti per 141,2 miliardi per il 2015,salvando i fondi per gli agricoltori colpiti dalla crisi russa e aumentando quelli per crescita e giovani,in particolare Erasmus e Horizon 2020.
E’ rimasto però aperto il nodo inerente al piano di rientro dei restanti arretrati,di ammontare ancora non definito,ma quasi certamente attorno ai 20 milioni di Euro.I leader si sono infine impegnati a concedere il semaforo verde agli aiuti ai Paesi colpiti da catastrofi naturali,tra cui i 16,3 milioni di Euro per l'alluvione in Sardegna.