“La presentazione del piano Juncker rappresenta un importante passo verso il cambiamento dell'Europa e della sua agenda economica nella direzione della crescita e dell'occupazione,che di fatto premia l'iniziativa del governo italiano,dei socialisti e democratici europei”.Questo è quanto dichiarato da Roberto Gualtieri,Presidente della Commissione Econ del Parlamento europeo,in commento alla presentazione del Piano di investimenti del neo Presidente Ue.
”La costituzione di un Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici con un capitale di 60 miliardi di Euro raccolti attraverso l'emissione di Eurobond,garantiti da 21 miliardi di risorse dell'Unione e della Bei e che punta a mobilitare più di 300 miliardi investimenti aggiuntivi sostenendo la componente più rischiosa dei progetti di investimento,rappresenta una innovazione significativa…ritengo sia molto positiva l'esclusione dal calcolo del deficit e del debito dei contributi aggiuntivi con cui gli Stati membri potranno accrescere la capitalizzazione del Fondo e rafforzarne la capacità operativa…intendiamo chiedere al Consiglio europeo di assumere impegni comuni e significativi in tale direzione,al fine di rendere più credibile,ed ambiziosa la portata del piano…il Parlamento vigilerà sulla qualità e l'impatto economico,sociale e ambientale dei progetti finanziati…
...adesso ci aspettiamo che Bruxelles,come annunciato,presenti non oltre il prossimo Gennaio,la propria comunicazione sulla flessibilità,che consenta di consolidare e rafforzare il cambiamento verso un interpretazione del Patto di Stabilità meno prociclico e più orientato alla crescita”,ha concluso Gualtieri.