Sabato scorso sono entrate in vigore,con la loro pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale europea,le nuove sanzioni Ue rivolte ai separatisti ucraini che estendono ad altre 13 persone e 5 entità il blocco dei visti e il congelamento dei beni.
Le stesse erano state decise dai Ministri degli Esteri dei 28 Stati membri il 17 Novembre scorso,al fine di colpire i soggetti coinvolti nell'organizzazione delle elezioni separatiste del 2 Novembre,ritenute illegali dall'Unione europea.Le nuove misure restrittive riguarderanno,tra gli altri,il Vicepresidente del Parlamento della Repubblica autoproclamata di Donetsk candidato alle elezioni, Alexander Kofman e l'ex procuratore generale Ravil Khalikov.
Fra le entità colpite ci saranno soprattutto gruppi politici coinvolti nell'organizzazione delle elezioni,come la Repubblica di Donetsk e Pace per la Regione di Lugansk.Totalmente sono così diventate 132 le personalità e 28 le entità colpite dalle sanzioni Ue.