Decisione d’Esecuzione (UE) 2025/467 della Commissione del 12 marzo 2025 relativa all’accettazione di una richiesta della Svezia a norma della Direttiva (UE) 2016/797 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Giustizia pixabay verdict 9448861 1280

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

vista la direttiva (UE) 2016/797 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 maggio 2016, relativa all’interoperabilità del sistema ferroviario dell’Unione europea (1), in particolare l’articolo 7, paragrafo 4,

considerando quanto segue:

(1)Il 14 marzo 2024 la Svezia ha presentato alla Commissione una richiesta di non applicazione temporanea dell’allegato I, punto 7.4.2.2, del regolamento di esecuzione (UE) 2023/1695 della Commissione (2) a sei veicoli esistenti ÖBB 1144 acquistati da Grenland Rail («veicoli interessati»). Tali veicoli non dispongono di apparecchiature ETCS (European Train Control System, sistema europeo di controllo dei treni) installate a bordo.

(2)La richiesta della Svezia è stata presentata in base all’articolo 7, paragrafo 1, lettera c), della direttiva (UE) 2016/797 ed era giustificata dal fatto che l’immissione sul mercato di tali veicoli solo dopo averli equipaggiati con l’ETCS, come previsto al punto 7.4.2.2 del regolamento di esecuzione (UE) 2023/1695, ne avrebbe compromesso la redditività economica.

(3)Conformemente all’allegato I, punto 7.4.2.2, del regolamento di esecuzione (UE) 2023/1695, i veicoli esistenti devono essere equipaggiati e pronti per l’esercizio con l’ETCS (sistema di protezione dei treni di classe A) al momento dell’installazione di qualsiasi nuovo sistema di protezione dei treni di classe B in un sottosistema «controllo-comando e segnalamento di bordo».

(4)La locomotiva di tipo 1144 è una locomotiva universale a 4 assi costruita per Österreichische Bundesbahnen (ÖBB, le ferrovie statali austriache). L’attuale area d’uso di questo tipo di locomotiva è l’Austria. In Svezia vi è una domanda elevata per questo tipo di locomotiva. Grenland Rail ha acquistato tali veicoli e prevede di utilizzarli in Svezia e in Norvegia.

(5)Attualmente meno del 5 % della rete ferroviaria svedese è dotata di ETCS a terra. Il sistema nazionale di classe B ATC2 rimane necessario per operare sulla rete svedese. I veicoli interessati sarebbero utilizzati sulle parti della rete svedese dove l’ETCS non è installato e che sono o non sono dotate del sistema svedese di protezione dei treni di classe B ATC2 installato a terra. Secondo il piano nazionale svedese di implementazione dell’ERTMS, tali parti della rete non dovrebbero essere equipaggiate con ETCS prima del 2030.

(6)Secondo la Svezia, il tempo necessario per equipaggiare i veicoli interessati con il sistema di classe B ATC2, compresa l’autorizzazione di tutti i veicoli interessati, è inferiore di 30 mesi al tempo necessario per equipaggiarli con l’ETCS. Il prolungamento dei tempi di attesa, dovuto all’equipaggiamento dei veicoli interessati con l’ETCS e alla loro successiva autorizzazione, priverebbe Grenland Rail dei proventi derivanti dall’uso di tali veicoli e comprometterebbe la redditività della loro acquisizione da parte di Grenland Rail.

(7)Il ritardo nella disponibilità operativa dei veicoli interessati ridurrebbe inoltre l’offerta di servizi di trasporto merci in un momento in cui la domanda di tali servizi è in crescita. Di conseguenza non sosterrebbe l’obiettivo strategico dell’Unione e della Svezia di aumentare la quota modale del trasporto ferroviario di merci.

(8)Fino a quando non saranno equipaggiati con l’ETCS, i veicoli interessati opereranno utilizzando il sistema di classe B della rete svedese poiché è l’unico sistema di segnalamento disponibile prima dell’introduzione dell’ERTMS (European Railway Traffic Management System, sistema europeo di gestione del traffico ferroviario).

(9)Le locomotive oggetto della richiesta sono già identificate con numeri di riferimento. Le autorità svedesi dovrebbero comunicare qualsiasi modifica del numero dei veicoli interessati.

(10)La Svezia si è impegnata a elaborare un piano di installazione per equipaggiare i veicoli interessati con l’ETCS di bordo almeno nella versione 2.1 del sistema. In base al calendario più recente, l’equipaggiamento delle sei locomotive con l’ETCS dovrebbe essere ultimato entro il 1o luglio 2028. Secondo la Svezia, l’installazione del sistema ATC2 preconfigurerà l’installazione dell’ETCS, rendendola più semplice. La Svezia conferma che i veicoli interessati sono già dotati di GSM-R (Global System for Mobile Communications — Railway, sistema globale di comunicazione mobile — ferrovie), necessario per la rete svedese.

Per la pubblicazione integrale:

Tratto da:

Link:

EurLex

Foto:

pixabay

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
15189
Ieri:
18661
Settimana:
138165
Mese:
701501
Totali:
92560401
Oggi è il: 03-04-2025
Il tuo IP è: 18.117.171.169