Finalità:
Scadrà il 17 marzo 2025 il bando ‘Innovazione civica e cittadinanza attiva per il bene comune - Bando CiviCo25’, reso attivo dalla Fondazione Finanza Etica.
Le idee progettuali saranno sostenute in base ai seguenti criteri di valutazione:
* il territorio raggiunto e le motivazioni alla base dell’intervento;
* i risultati ottenuti o il potenziale impatto dell’attività, con particolare attenzione alla definizione chiara della comunità di riferimento e all’impatto misurabile sulla comunità;
* il modello di co-leadership e governance.
Enti ammissibili:
Imprese sociali, Enti del Terzo Settore e gruppi informali gestiti interamente da persone under 29. Qualora almeno il 60% del team dovesse essere under 25 con un buon equilibrio di genere, è previsto un vantaggio nella selezione.
Entità del contributo:
Le organizzazioni selezionate riceveranno:
- un supporto finanziario che varia da 5.000 euro per i gruppi informali a 8.000 euro per le realtà strutturate;
- accompagnamento e formazione su strumenti di progettazione sociale;
- creazione di una rete: possibilità di entrare a far parte di un network impegnato in progetti simili, favorendo collaborazioni e scambi di idee;
- partecipazione alla ‘Summer School’ di Fondazione Finanza Etica, per approfondire i temi della finanza etica, dell’innovazione sociale e della cittadinanza attiva.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it