Finalità:
Il seguente percorso è promosso dal Dipartimento per gli affari economici e sociali (UN/DESA) del Segretariato delle Nazioni Unite, un’interfaccia vitale tra le politiche globali in campo economico, sociale e ambientale e l’azione nazionale.
L’ufficio UN/DESA in Italia promuove e coordina diverse importanti iniziative di cooperazione per lo sviluppo – in particolare nel settore dello sviluppo delle risorse umane – nel quadro del mandato dell’ONU/DESA, in collegamento con le istituzioni italiane ed europee, le organizzazioni della società civile e il settore delle imprese.
Sono quindi attive le selezioni per ‘Junior Professionals in Delegation’, programma di tirocinio retribuito di 12 mesi presso le delegazioni dell’Unione europea e promosso dallo European External Action Service (EEAS) e dalla Commissione europea (CE).
Requisiti:
Per potersi candidare occorrerà:
* essere cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea;
* avere almeno un diploma di laurea magistrale in un campo relativo alle attività delle delegazioni;
* avere buona padronanza della lingua inglese e/o francese (la conoscenza di altre lingue sarà considerata un plus);
* mostrare grande interesse e forte motivazione per il lavoro in una delegazione;
* non avere più di un anno di esperienza professionale presso il SEAE, la Commissione o altre istituzioni UE.
Condizioni economiche:
Il programma prevede un stipendio mensile di 2.500 euro, con sovvenzioni aggiuntive per l’alloggio (1.700 euro), l’inserimento (2.340 euro), e le spese di viaggio (fino a 2.926 euro annui), per un totale di 8.766 euro annui.
Scadenza:
Il termine ultimo per potervi partecipare è il 30 aprile 2025.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it