Finalità:
E' attiva la possibilità di poter partecipare alla ‘TOIndia Summer School 2025’, organizzata dall’Università degli Studi di Torino con il supporto del Dipartimento di Culture, Politiche e Società e di Fondazione CRT. Si tratta di un’occasione per studenti e docenti di analizzare le principali questioni politiche, sociali e culturali dell’India presso il Campus Luigi Einaudi di Torino.
Grazie a un approccio interdisciplinare, la Scuola offre agli studenti l’opportunità di analizzare le principali problematiche politiche, sociali e culturali dell’India contemporanea. Verranno esplorate le principali traiettorie recenti di cambiamento sociale – nonché di continuità – stimolando una riflessione critica tra gli studenti.
L’edizione 2025 tratterà temi legati alla marginalizzazione, alla discriminazione culturale ed economica, dal punto di vista della segregazione caste ancora presente. Utilizzando un approccio interdisciplinare, il programma di quest’anno esplorerà le forme multidimensionali di discriminazione basata sulla casta nell’India contemporanea, analizzando la persistenza dello stigma dell’intoccabilità e la sua dimensione intersezionale con forme di segregazione basate su classe, appartenenza e genere.
Destinatari:
Potranno parteciparvi:
* studenti di laurea magistrale e di dottorato (lo status di studente è esteso a coloro che si sono laureati a dicembre 2023 o successivamente e che non sono attualmente impiegati a tempo pieno);
* studenti triennali (cioè studenti che non avranno ancora conseguito la laurea all’inizio della scuola) iscritti a corsi di studi regionali con focus sull’India sono anch’essi i benvenuti, a condizione che abbiano completato almeno un anno di corso;
* professionisti e ricercatori;
* coloro che siano in possesso di una buona conoscenza dell’inglese a livello B2 o superiore (non si richiede certificazione linguistica).
Condizioni economiche:
Sono disponibili 5 borse di studio “FREETORINO SCHOLARSHIPS” che copriranno le spese di alloggio dei partecipanti presso una delle residenze EDISU e di vitto. Sarà data priorità a studenti internazionali.
Scadenza:
Registrazione EARLY BIRD entro il 10 maggio, scadenza finale il 15 giugno 2025.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it