Attivo stage alla Corte dei Conti europea in Lussemburgo.

palace 7701252 640

Finalità:

Le seguenti possibilità sono promosse dalla Corte dei Conti, organo dello Stato presente in vari ordinamenti, con funzioni giurisdizionali e amministrative di controllo in materia di entrate e spese pubbliche.

Il tirocinio verrà concesso per un periodo variabile tra i tre e i sei mesi. La Corte accetta candidature per tirocinanti in tutti i propri settori di attività: audit, traduzione, comunicazione, amministrazione generale, IT e gestione della biblioteca.

Requisiti:

Per potersi candidare occorrerà:

* avere nazionalità di uno degli Stati membri dell’Unione europea, salvo deroga concessa dall’autorità che ha il potere di nomina;

* aver completato almeno una laurea triennale (ciclo completo di Bachelor) o equivalente, o almeno quattro semestri di studio universitario in un’area rilevante per le attività dell’ECA, entro la data di chiusura delle candidature;

* essere interessati a ricever una formazione pratica attinente ad uno dei settori d’attività della Corte dei conti;

* non avere già effettuato un tirocinio (retribuito o non retribuito) presso una istituzione, un organo o un organismo dell’UE, ivi comprese la Banca centrale europea e la Banca europea per gli investimenti;

* dichiarare di possedere una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’Unione europea e una conoscenza soddisfacente di almeno un’altra lingua ufficiale dell’Unione europea; poiché le lingue di lavoro dell’ECA sono l’inglese e il francese, è richiesta una buona conoscenza di una di queste lingue (livello minimo C1 nella comprensione, nel parlato e nella scrittura);

* offrire le garanzie di moralità richieste. I candidati selezionati sono tenuti a fornire un estratto recente del casellario giudiziari.

Condizioni economiche:

Lo stage standard alla Corte dei Conti europea può essere retribuito (1600 €/mese) o non retribuito.

Per stagisti con disabilità il compenso è pari a 2.000 euro mensili.

Scadenza:

Per la sessione di ottobre 2025 le candidature dovranno essere inviate entro il 31 maggio 2025.

Per saperne di più:

Tratto da:

Link:

Maggiori informazioni

Foto:

pixabay

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
3512
Ieri:
24697
Settimana:
184558
Mese:
846797
Totali:
92972178
Oggi è il: 16-04-2025
Il tuo IP è: 18.216.188.48