Finalità:
Il seguente percorso è promosso dalla Community of European Railway and Infrastructure Companies (CER) che riunisce quasi 70 imprese ferroviarie, associazioni nazionali, gestori di infrastrutture e società di leasing di veicoli ferroviari.
CER è quindi alla ricerca di un/a ‘Economics Intern’ per unirsi all’Economics Unit presso la sede di Bruxelles. La risorsa selezionata contribuirà all’analisi economica delle politiche europee dei trasporti, dell’energia e del clima, supportando CER nelle sue attività strategiche e di advocacy.
Requisiti:
Per potersi candidare occorrerà:
* essere in possesso di una laurea specialistica in economia (o affini);
* avere una ottima conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata);
* avere interesse per le politiche europee dei trasporti, dell’energia e del clima;
* avere esperienza in ricerca economica applicata (considerata un plus);
* avere ottime capacità analitiche e conoscenza dei metodi di ricerca economica;
* avere capacità di presentazione efficace e buone doti comunicative;
* avere un approccio proattivo e flessibile al lavoro;
* avere capacità di lavorare in autonomia e in team multinazionali;
* avere precisione e rispetto delle scadenze;
* avere un pensiero critico e capacità di sintesi.
Condizioni economiche:
Lo stage, della durata di 6 mesi, sarà retribuito (Contrat d’Immersion Professionnelle – CIP/BIO). E’ previsto un contributo per le spese di alloggio e buoni pasto e il rimborso totale dei costi di trasporto pubblico.
Scadenza:
Il termine ultimo per parteciparvi è il 31 marzo 2025.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it