Finalità:
I seguenti percorsi sono promossi dalla Fondazione ‘La Quadriennale di Roma’, l’istituzione nazionale che ha il compito di promuovere l’arte contemporanea italiana. L’Istituzione persegue la sua missione attraverso un’attività che si articola in iniziative quali mostre, servizi di ricerca e documentazione, pubblicazioni, seminari, corsi di formazione, premi, borse di studio, residenze, laboratori, con riguardo a tutte le espressioni che a diverso titolo si riferiscono alle arti visive contemporanee.
‘La Quadriennale di Roma’, nell’ambito del programma per i suoi 95 anni del 2022, anche per il 2023 indice due borse di studio di 12 mesi, ciascuna del valore di 18.000 euro annui.
Requisiti:
Potranno parteciparvi studiosi e ricercatori in possesso del diploma di Laurea magistrale in uno dei seguenti settori:“Storia dell’arte, studi di cinema e media, studi sulle arti performative, sociologia dei media, studi sull’informazione e sull’editoria, cultural studies, curatorial studies, management della cultura”.
Scadenza:
Il termine ultimo per potervi partecipare è l’11 Aprile 2023.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
Istockphoto (by Getty Images)
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it