Finalità:
I seguenti percorsi sono promossi dal ‘CERN’, un’organizzazione europea che si occupa di ricerca nucleare, nella quale fisici e ingegneri studiano la struttura dell’universo. Utilizzando gli strumenti scientifici più sofisticati esistenti al mondo, studiano la struttura fondamentale della materia, le cui particelle vengono fatte collidere alla velocità più vicina a quella della luce. Attraverso questo processo, i fisici studiano in che modo interagiscono le particelle e quali siano le leggi fondamentali della natura.
Il ‘CERN’ seleziona quindi studenti nell’ambito tecnico o amministrativo per uno stage formativo della durata da 1 a 6 mesi, all’interno del loro programma di formazione pratica 2023.
Requisiti:
Per poterci candidare occorrerà:
*Essere studenti universitari (triennale o magistrale) full-time e avere almeno 18 anni;
*Studiare in uno dei seguenti campi:“Fisica applicata, informatica, matematica, elettronica, ingegneria meccanica o civile, strumentazione, ingegneria dei materiali, radioprotezione, tutela della sicurezza e dell’ambiente, statistica, comunicazione scientifica”. Un piccolo numero di posti potrebbe essere disponibile anche per i seguenti campi amministrativi:“Traduzione, segreteria, accounting, servizi legali, risorse umane, logistica, biblioteconomia”.
*Avere buona conoscenza dell’inglese e/o francese.
Condizioni economiche:
Indennità mensile di 1.516 Franchi svizzeri.
Dove:
Meyrin (canton) Ginevra, Svizzera.
Durata:
Da 1 a 6 mesi.
Lingue:
Inglese e/o francese.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
Istockphoto (by Getty Images)
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it