“In questo momento sarà importante intervenire affinchè le regole stringenti sulla qualità dell'aria a tutela della nostra salute vengano pienamente rispettate, effettuando dei controlli che consentano davvero d’impedire frodi come quelle commesse e di punire severamente comportamenti simili…mi auguro che questo scandalo possa servire a scoprire fino in fondo cosa succede nel settore dell'auto e se ci stiamo trovando dinanzi ad un caso isolato, o ad un comportamento illecito comune a più Aziende…
…chiedo pertanto alla Commissione europea di procedere con le necessarie investigazioni, tenendo il Parlamento informato sui risultati delle indagini, ed ai 28 Responsabili dei controlli di esporre il modo in cui vengono svolti i test di omologazione e com'è possibile che le autorità non abbiano scoperto l'esistenza di meccanismi illegali…
…occorrerebbe infine l'eventuale istituzione di un Autorità di Omologazione o Sorveglianza europea che possa gestire, in maniera coordinata, le operazioni di controllo e verifica”, ha dichiarato Giovanni La Via, Ncd e Presidente della Commissione Ambiente del Parlamento europeo, intervenendo alla plenaria di Strasburgo durante un dibattito sul caso Volkswagen.