Ieri Bruxelles ha deciso di adottare il Programma Operativo Nazionale Infrastrutture e Reti, per il periodo 2014/2020. La cifra massima disponibile sarà pari a 1,84 miliardi di Euro di cui 1,38 miliardi, ovvero il 75%, arriveranno dal Fondo europeo di Sviluppo Regionale.
Il Programma prevederà investimenti in tre settori:
-Le infrastrutture portuali;
-Le infrastrutture ferroviarie;
-I sistemi di trasporto intelligenti.
Lo stesso si concentrerà su due priorità:
-Da un lato si mirerà a sostenere la creazione di uno Spazio Unico europeo dei Trasporti Multimodale con investimenti nei corridoi Transeuropei, per un finanziamento totale di 1,095 miliardi di Euro, pari al 62% del bilancio del Programma;
-Dall’altro si cercherà di perfezionare i sistemi di trasporto sostenibili dal punto di vista dell'ambiente, a bassa rumorosità e a bassa emissione di carbonio, incluse vie navigabili interne e trasporti marittimi, porti, collegamenti multimodali e infrastrutture aeroportuali, in modo da favorire la mobilità regionale e locale sostenibile.
A tutto ciò sarà destinato un finanziamento totale pari a 684,2 milioni di Euro (il 38% del bilancio del Programma).