A seguito del terremoto di magnitudo 7.7 che venerdì scorso ha colpito il Myanmar/Birmania e l'intera regione, l'Unione europea ha avviato un'operazione di ponte aereo umanitario, con i primi due voli in partenza il 2 aprile scorso. Un volo da Liegi a Yangon trasporterà 50 tonnellate di articoli di soccorso dell'UE, tra cui tende, copertoni, kit sanitari e forniture mediche e per l’igiene; un secondo volo, in partenza da Copenaghen, trasporta ulteriori forniture dell'UE che verranno consegnate all'UNICEF a Yangon. Le forniture saranno consegnate a Mandalay per la raccolta e distribuite dai partner dell'UE.
Inoltre, a seguito dell'attivazione del meccanismo di protezione civile dell'UE da parte dell'Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari, un’equipe di 12 esperti europei provenienti da Svezia, Finlandia, Paesi Bassi, Slovenia, Lussemburgo e Norvegia giungerà nei prossimi giorni a Bangkok e Kuala Lumpur per garantire che l'assistenza degli Stati membri dell'UE raggiunga le persone bisognose in Myanmar.
Maggiori informazioni sono disponibili nel nostro comunicato stampa.
Fonte:
Commissione europea - Rappresentanza in Italia.
Foto:
EC
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it