L'Esecutivo comunitario propone maggiore flessibilità per aiutare i costruttori a raggiungere gli obiettivi per il 2025 in materia di emissioni di CO2 delle autovetture.

autobus a emissioni zero

Il 2 aprile 2025 la Commissione UE ha proposto un emendamento mirato del regolamento che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 delle autovetture e dei furgoni nuovi. L'emendamento introduce una misura di flessibilità per i relativi obiettivi in materia di emissioni di CO2 tra il 2025 e il 2027. 

La proposta è stata annunciata nell’ambito del piano d'azione industriale della Commissione per il settore automobilistico europeo, adottato il 5 marzo 2025, sulla scorta del dialogo strategico sul futuro dell'industria automobilistica avviato dalla Presidente von der Leyen il 30 gennaio 2025. 

A questo proposito la Presidente von der Leyen ha dichiarato:"La nostra industria automobilistica, contraddistinta da un elevato grado di innovatività, si sta decarbonizzando al fine di contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico e mantenere il suo vantaggio competitivo sui mercati globali. Con l'iniziativa odierna concediamo maggiore flessibilità a questo settore cruciale e manteniamo saldamente la rotta verso il raggiungimento dei nostri obiettivi climatici. Tutti insieme vogliamo dimostrare che la decarbonizzazione e la competitività possono andare di pari passo."

La misura di flessibilità proposta consente di valutare la conformità dei costruttori agli obiettivi in materia di CO2 per il 2025-2027 calcolando la media delle loro prestazioni nel triennio anziché su base annuale. Tale metodologia consente ai costruttori di compensare le emissioni annue eccessive superando l'obiettivo negli anni rimanenti. 

Questa flessibilità supplementare contribuirà a preservare la capacità dell'industria di investire nella transizione pulita, tenendo presente l'obiettivo per il 2025 e mantenendo l'industria sulla buona strada per le prossime riduzioni delle emissioni.

Maggiori dettagli sono disponibili nel comunicato stampa online.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

EC 2023

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
2894
Ieri:
24697
Settimana:
184558
Mese:
846797
Totali:
92971560
Oggi è il: 16-04-2025
Il tuo IP è: 18.219.92.7