Mercato unico e competitività:"La relazione 2025 evidenzia le sfide e le opportunità per l'Unione europea".

euro 1586078 640

Il 29 gennaio 2025 l'Esecutivo comunitario ha reso pubblica la sua relazione annuale sul mercato unico e la competitività, che fa il punto sui punti di forza e di debolezza dell'economia dell'UE e funge da quadro analitico ai fini della bussola per la competitività, un piano d'azione mirato a rilanciare l'economia europea. 

La relazione si basa su 22 indicatori chiave, quali l'integrazione nel mercato unico, la spesa per ricerca e sviluppo e i prezzi dell'energia elettrica. Questi elementi consentono di valutare la competitività dell'UE e di individuare i settori cui prestare particolare attenzione, tra cui il completamento del mercato unico, il rafforzamento delle capacità di innovazione, la decarbonizzazione dell'industria e la riduzione delle dipendenze strategiche. 

A questo proposito Stéphane Séjourné, Vicepresidente esecutiva per la Prosperità e la strategia industriale, ha dichiarato:"Il nostro successo economico si basa su un dato semplice ma potente: 450 milioni di consumatori. Il mercato unico è di gran lunga il motore più importante — ma ancora ampiamente sottoutilizzato — della competitività europea. Le conclusioni di questa relazione sono chiare: è giunto il momento di abbattere le barriere rimanenti tra i 27 Stati membri e di sfruttare appieno gli effetti di scala del mercato unico, al fine di fornire alle imprese europee un accesso agevole e senza soluzione di continuità a uno dei più grandi mercati integrati al mondo."

Le conclusioni di questa edizione guideranno l'elaborazione delle politiche per rafforzare la competitività dell'UE e sfruttare appieno il potenziale del mercato unico. In particolare, confluiranno in iniziative future quali il patto per l'industria decarbonizzata e la strategia per il mercato unico.  

Per ulteriori informazioni consultare il comunicato stampa.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Foto:

pixabay

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
2833
Ieri:
31644
Settimana:
186095
Mese:
890558
Totali:
91165695
Oggi è il: 06-02-2025
Il tuo IP è: 18.191.33.20