Semaforo verde da parte di Bruxelles al Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale europeo 2014/2020 per la Sardegna.
Il tutto conterà su un budget complessivo di 448 milioni di Euro, con lo scopo di contribuire ad una crescita inclusiva e sostenibile dell'occupazione, con un focus particolare rivolto sui giovani, istruzione e formazione.Sarà prevista, in tale contesto,un Azione specifica per ridurre l'abbandono scolastico precoce.
Tre saranno i settori d'intervento del Programma del Fondo Sociale europeo in Sardegna:
1)Il primo,al quale sarà dedicato il 40% delle risorse,è quello di creare occupazione e incoraggiare la mobilità dei lavoratori,fornendo occasioni di formazione,consulenze e indicazioni in modo da avere più opportunità di trovare un impiego;
2)Le misure destinate all'inclusione sociale riceveranno il 20% del pacchetto finanziario,con lo scopo di promuovere pari opportunità,specie nell'accesso al lavoro,lottando contro la povertà;
3)In ultimo ci si occuperà di formazione e istruzione,incoraggiando l'acquisizione,specie dei giovani, di nuove qualifiche maggiormente in linea con le richieste del mercato del lavoro.
Infine si opererà per migliorare la capacità dei servizi pubblici,in modo tale che possano meglio attuare iniziative dedicate all'occupazione e rispondere alle esigenze di chi cerca lavoro.