I Paesi Ue testano la loro capacità di cooperazione in caso di attacchi informatici.

Il 29 Settembre 2020 gli Stati membri dell'Ue, l'Agenzia dell'Ue per la Cibersicurezza (ENISA) e la Commissione europea si sono riuniti per testare e valutare le loro capacità di cooperazione e la loro resilienza in caso di crisi di cibersicurezza.

L'esercitazione, organizzata dai Paesi Bassi con il sostegno dell'ENISA, è stata una tappa fondamentale verso il completamento delle procedure operative pertinenti, sviluppate dal gruppo di cooperazione istituito dalla direttiva sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi (NIS), guidato da Francia e Italia, con l’obiettivo di aumentare il coordinamento della condivisione delle informazioni e della risposta agli incidenti tra le autorità dell'Ue responsabili della cibersicurezza.

Sempre il 29 Settembre gli Stati membri, con il sostegno dell'ENISA, hanno inoltre istituito la rete delle organizzazioni di collegamento per le crisi informatiche (CyCLONe), che si propone di agevolare la cooperazione in caso di incidenti informatici destabilizzanti.

A questo proposito Thierry Breton, Commissario Ue per il Mercato Interno, ha dichiarato:"La nuova rete delle organizzazioni di collegamento per le crisi informatiche dimostra, ancora una volta, l'eccellente cooperazione tra gli Stati membri e le istituzioni dell'Ue per garantire la sicurezza informatica delle nostre reti e dei nostri sistemi critici. La cibersicurezza è una responsabilità condivisa e dobbiamo lavorare insieme per preparare e attuare piani di risposta rapida alle emergenze, ad esempio in caso di incidenti o crisi cibernetiche su vasta scala".

Nb:Per visionare il testo integrale consultare il link sottostante.

Link:

https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/nis-cooperation-group

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/EN/TXT/?uri=uriserv:OJ.L_.2017.239.01.0036.01.ENG

https://www.enisa.europa.eu/news/enisa-news/blue-olex-2020-the-european-union-member-states-launch-the-cyber-crisis-liaison-organisation-network-cyclone/

https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/QANDA_19_3369

https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/news/building-strong-cybersecurity-european-union-resilience-deterence-defence

Fonte:

Commissione europea – Rappresentanza in Italia.

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione su Eurokom "Calabria&Europa", Centro Europe Direct di Gioiosa Ionica:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
13285
Ieri:
21977
Settimana:
141630
Mese:
797854
Totali:
93234610
Oggi è il: 28-04-2025
Il tuo IP è: 3.14.150.131