Il porto di Genova è l’epicentro di numerose proposte di progetti presentati dall'Italia,in vista della messa a punto del piano Juncker,volto a sostenere il rilancio della crescita e dell'occupazione in Europa.

Il porto di Genova è l’epicentro di numerose proposte di progetti presentati dall'Italia,in vista della messa a punto del piano Juncker,volto a sostenere il rilancio della crescita e dell'occupazione in Europa.

Oggi il documento sarà sul tavolo dei Ministri delle Finanze dei 28 Stati membri e le idee in esso contenute saranno soggette ad una attenta selezione.L'iniziativa più importante,in termini finanziari,sarà quella dell'ampliamento del terminal container di Calata Bettolo - 150 milioni,seguita dal miglioramento dell'accesso al porto di Voltri - 35 milioni.

A quest'ultimo progetto parteciperanno anche Regione Liguria,il Comune di Genova,Autostrade per l'Italia e RFI Spa.Un'altra proposta è quella della riconfigurazione dell'accesso via mare al bacino del porto di Sampierdarena,ed il nuovo Master plan per il porto di Genova,per un costo complessivo di 11,5 milioni di Euro.Presente anche il piano di dragaggio volto a consentire il transito di navi più grandi dalla Bocca di Levante,per un totale di 22,5 milioni di Euro.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
22181
Ieri:
17155
Settimana:
147577
Mese:
799558
Totali:
93044960
Oggi è il: 19-04-2025
Il tuo IP è: 3.137.210.249