Attivata black list europea per gli Stati che favoriscono ‘denaro sospetto’.

In seguito alla blak list dei paradisi fiscali l’Unione europea ha preparato anche quella dei Paesi terzi che non hanno norme adeguate contro il riciclaggio di denaro sporco e i flussi sospetti e quindi favoriscono indirettamente il finanziamento ai terroristi e alla criminalità organizzata. Arabia Iraq, Panama, Etiopia, Libia, Saudita, Tunisia, Afghanistan, Iran, Nigeria, Bahamas e Isole Vergini americane, sono alcuni dei 23 Stati presenti nella nuova lista dell’Esecutivo comunitario.

“L’elenco aiuta le banche e gli altri soggetti, sottoposti alla normativa antiriciclaggio dell'Ue, a individuare i flussi sospetti di denaro perché li obbliga ad effettuare controlli rafforzati sulle operazioni finanziarie che coinvolgono clienti e istituti finanziari dei Paesi terzi ad alto rischio che compaiono nella lista...

...abbiamo le norme di lotta al riciclaggio più rigorose al mondo ma dobbiamo assicurarci che il denaro sporco proveniente da altri Stati non penetri nel nostro sistema finanziario, perché è la linfa vitale della criminalità organizzata e del terrorismo”, ha dichiarato il Commissario europeo alla Giustizia Vera Jourova.

Tratto da:

Ansa Europa.

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
19828
Ieri:
26113
Settimana:
145227
Mese:
802953
Totali:
93267266
Oggi è il: 29-04-2025
Il tuo IP è: 18.117.73.33