“Con l’Accordo appena raggiunto sul 95% di contributo europeo inerente alla ricostruzione post-calamità naturali si apre la strada per un rapido finanziamento alle zone del Centro Italia colpite dal terremoto…
…sono dispiaciuta che la proposta originaria della Commissione europea, di introdurre un tasso di co-finanziamento del 100% per tali operazioni, non sia stata accolta, ma al contempo, a partire da oggi, grazie a questo compromesso si potranno accordare rapidamente finanziamenti indispensabili alle zone colpite da calamità naturali e in particolare penso alle Regioni d’Italia ripetutamente flagellate da terribili terremoti lo scorso anno e di nuovo nel mese di Gennaio dell’anno in corso…
…in ogni caso il compromesso raggiunto dimostra che l’Unione europea è pronta a sostenere i suoi cittadini nei momenti di maggior bisogno”, ha dichiarato il Commissario europeo alla Politica Regionale Corina Cretu.
Tratto da:
Ansa Europa.