“In seguito al terribile attentato di Manchester, del 22 Maggio 2017, si pone il problema della diffusione di video di propaganda che inneggiano al terrorismo e alla radicalizzazione dei giovani…spesso passa molto tempo prima che i contenuti diffusi vengano rimossi e questo vuoto normativo consente ai terroristi di usare uno strumento mediatico molto diffuso per fare proselitismi e inneggiare all’odio…
…si chiede quindi in che modo si possano attivare forme di stretta collaborazione tra Stati membri per rendere più agevole la rimozione di contenuti pericolosi…occorre inoltre riflettere sulla possibilità di revisione della Direttiva sui servizi media audiovisivi perché può essere lo strumento giusto in mano al Parlamento europeo e agli Stati membri per colmare un vuoto legislativo su questo tema”, ha chiesto, attraverso un’Interrogazione urgente, il Vicepresidente del Parlamento europeo David Sassoli (Pd), alla Commissione europea.
Tratto da:
Ansa Europa.