Il Governo italiano e il Parlamento europeo lavoreranno insieme per ottenere un Bilancio europeo più flessibile e con maggiori risorse per l’occupazione giovanile…faremo di tutto per fare in modo che il Pe sostenga le priorità indicate dall’Italia, in particolare per quanto riguarda l’aumento degli stanziamenti per Garanzia Giovani…
…il nostro è l’unico Paese ad aver recepito le Istanze parlamentari e ad aver lottato in Consiglio per non chiudere un Accordo al ribasso o con tagli…si tratta di un ulteriore segno della rinnovata autorevolezza del nostro Stato e del suo ruolo guida per superare l’Europa dell’austerità”, ha dichiarato l’Eurodeputato del Pd Daniele Viotti, in seguito all’incontro con il Sottosegretario Sandro Gozi e l’Eurodeputato Isabelle Thomas, Relatrice Generale per il Bilancio Pluriennale dell’Unione europea.
Tratto da:
Ansa Europa.