Decisione d’Esecuzione (UE) 2021/1384 della Commissione del 13 agosto 2021 relativa alla richiesta di registrazione di un'iniziativa dei cittadini europei dal titolo «ReturnthePlastics.

Legge 404

La Commissione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) 2019/788 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, riguardante l'iniziativa dei cittadini europei (1), in particolare l'articolo 6, paragrafi 2 e 3,

considerando quanto segue:

(1)Il 2 luglio 2021 è stata presentata alla Commissione una domanda di registrazione di un'iniziativa dei cittadini europei dal titolo «ReturnthePlastics: un'iniziativa dei cittadini europei per realizzare un sistema di vuoti a rendere di livello europeo per riciclare le bottiglie di plastica».

(2)Gli obiettivi dell'iniziativa sono espressi come segue: «1) Realizzare un sistema di vuoti a rendere di livello europeo per riciclare le bottiglie di plastica; 2) Incentivare i supermercati (catene) di tutti gli Stati membri dell'UE in cui si vendono bottiglie di plastica a dotarsi di apparecchi di riconsegna di vuoti per riciclare le bottiglie di plastica dopo l'acquisto e l'uso da parte del consumatore; 3) Far sì che le imprese che producono bottiglie di plastica paghino un'imposta sulla plastica per il sistema di riciclaggio e di vuoto a rendere delle bottiglie di plastica (secondo il principio »chi inquina paga«)».

(3)Un allegato apporta ulteriori dettagli sull'oggetto, gli obiettivi e il contesto dell'iniziativa. In particolare, spiega che l'iniziativa propone una «direttiva dell'UE per un sistema di vuoti a rendere che consenta ai consumatori di restituire convenientemente le bottiglie di plastica nei supermercati in cui sono state acquistate», indicando un deposito su cauzione pari a 0,15 EUR per bottiglia. Si sostiene che tale sistema è necessario in considerazione del fatto che le bottiglie di plastica, che sono tra i prodotti di plastica più comunemente usati, non sono incluse nel divieto relativo ai prodotti di plastica monouso. Infine, l'allegato afferma che l'obiettivo è far sì che il sistema di riciclaggio delle bottiglie di plastica #ReturnthePlastics sia realizzato in cinque Stati membri al momento della conferenza sul clima COP26 che si terrà dall'1 al 12 novembre 2021 e successivamente in tutta l'Unione.

(4)Nella misura in cui l'iniziativa mira a preservare, tutelare e migliorare la qualità dell'ambiente, proteggere la salute umana e utilizzare in modo prudente e razionale le risorse naturali, la Commissione ha il potere di presentare proposte di atti legislativi in base all'articolo 192, paragrafo 1, del trattato.

(5)Nella misura in cui esistono differenze tra le normative nazionali tali da creare ostacoli agli scambi e alle libertà fondamentali e quindi avere un'incidenza diretta sul funzionamento del mercato interno o provocare distorsioni di concorrenza significative, la Commissione ha il potere di presentare una proposta di atto legislativo per ravvicinare le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri che hanno per oggetto l'instaurazione e il funzionamento del mercato interno in base all'articolo 114 del trattato.

(6)Per questi motivi nessuna parte dell'iniziativa esula manifestamente dalla competenza della Commissione di presentare una proposta di atto legislativo dell'Unione ai fini dell'applicazione dei trattati.

(7)Tale conclusione non pregiudica la valutazione dell'eventuale rispetto, nel caso di specie, delle condizioni concrete, di fatto e sostanziali, richieste per consentire un intervento della Commissione, tra cui il rispetto del principio di proporzionalità.

(8)Il gruppo di organizzatori ha fornito prove adeguate del fatto che l'iniziativa soddisfa i requisiti di cui all'articolo 5, paragrafi 1 e 2, del regolamento (UE) 2019/788 e che ha designato le persone di contatto in conformità all'articolo 5, paragrafo 3, primo comma, di detto regolamento.

(9)L'iniziativa non è né manifestamente ingiuriosa, futile o vessatoria, né manifestamente contraria ai valori dell'Unione sanciti dall'articolo 2 del trattato sull'Unione europea e ai diritti sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea.

(10)L'iniziativa dal titolo «ReturnthePlastics: un'iniziativa dei cittadini europei per realizzare un sistema di vuoti a rendere di livello europeo per riciclare le bottiglie di plastica» dovrebbe quindi essere registrata,

Ha adottato la presente Decisione:

Articolo 1

L'iniziativa dei cittadini europei dal titolo «ReturnthePlastics: un'iniziativa dei cittadini europei per realizzare un sistema di vuoti a rendere di livello europeo per riciclare le bottiglie di plastica» è registrata.

Articolo 2

Destinatario della presente decisione è il gruppo di organizzatori dell'iniziativa dei cittadini europei dal titolo «ReturnthePlastics: un'iniziativa dei cittadini europei per realizzare un sistema di vuoti a rendere di livello europeo per riciclare le bottiglie di plastica», rappresentato dalle signore Anouk STALLAERTS e Marina KONSTANTINIDI, che fungono da persone di contatto.

Fatto a Bruxelles, il 13 agosto 2021

Per la Commissione

Věra JOUROVÁ

Vicepresidente

Tratto da:

Link:

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv%3AOJ.L_.2021.300.01.0002.01.ITA&toc=OJ%3AL%3A2021%3A300%3ATOC

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
10283
Ieri:
17352
Settimana:
149507
Mese:
780041
Totali:
93182569
Oggi è il: 26-04-2025
Il tuo IP è: 3.20.221.0