Decisione (UE) 2018/1701 della Commissione del 7 Novembre 2018 sulla proposta di iniziativa dei cittadini dal titolo «Etichettatura obbligatoria degli alimenti come non vegetariani/vegetariani/vegani».

La Commissione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 211/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 2011, riguardante l'iniziativa dei cittadini (1), in particolare l'articolo 4,

considerando quanto segue:

(1)L'oggetto della proposta di iniziativa dei cittadini dal titolo «Etichettatura obbligatoria degli alimenti come non vegetariani/vegetariani/vegani» è: «Etichettatura degli alimenti per vegetariani/vegani».

(2)La proposta d'iniziativa dei cittadini si prefigge i seguenti obiettivi: «In tutta l'Unione europea i vegetariani e i vegani fanno fatica a individuare gli alimenti adeguati. Per decidere se acquistare un prodotto alimentare, sono costretti a studiare la lista degli ingredienti, facendo particolare attenzione agli ingredienti ambigui che potrebbero essere di origine animale o vegetale. La situazione è complicata dal fatto che nell'UE non si parla un'unica lingua. Si propone quindi di introdurre l'apposizione obbligatoria su tutti i prodotti alimentari di uno dei tre seguenti semplici simboli grafici: non vegetariano, vegetariano, vegano».

(3)Il trattato sull'Unione europea (TUE) rafforza la cittadinanza dell'Unione e potenzia ulteriormente il funzionamento democratico dell'Unione affermando, tra l'altro, che ogni cittadino ha il diritto di partecipare alla vita democratica dell'Unione mediante l'iniziativa dei cittadini europei.

(4)A tal fine le procedure e le condizioni necessarie per l'iniziativa dei cittadini dovrebbero essere chiare, semplici, di facile applicazione e proporzionate alla natura dell'iniziativa dei cittadini, in modo da incoraggiare la partecipazione di questi e rendere l'Unione più accessibile.

(5)Un atto giuridico dell'Unione inteso ad attuare i trattati può essere adottato per ravvicinare le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri che hanno per oggetto l'instaurazione e il funzionamento del mercato interno, sulla base dell'articolo 114 del trattato sul funzionamento dell'unione europea (TFUE).

(6)Per questo motivo, in conformità all'articolo 4, paragrafo 2, lettera b), del suddetto regolamento, la proposta d'iniziativa dei cittadini non esula manifestamente dalla competenza della Commissione di presentare una proposta di atto legislativo dell'Unione ai fini dell'applicazione dei trattati.

(7)Inoltre, la costituzione del comitato di cittadini e la designazione dei referenti sono avvenute a norma dell'articolo 3, paragrafo 2, del regolamento e la proposta d'iniziativa dei cittadini non è manifestamente ingiuriosa, futile o vessatoria, né manifestamente contraria ai valori dell'Unione sanciti dall'articolo 2 del TUE.

(8)La proposta di iniziativa dei cittadini intitolata «Etichettatura obbligatoria degli alimenti come non vegetariani/vegetariani/vegani» dovrebbe pertanto essere registrata,

Ha adottato la seguente Decisione:

Articolo 1

La proposta di iniziativa dei cittadini intitolata «Etichettatura obbligatoria degli alimenti come non vegetariani/vegetariani/vegani» viene registrata.

Articolo 2

La presente decisione entra in vigore il 12 novembre 2018.

Articolo 3

Sono destinatari della presente decisione gli organizzatori (i membri del comitato dei cittadini) della proposta d'iniziativa dei cittadini dal titolo «Etichettatura obbligatoria degli alimenti come non vegetariani/vegetariani/vegani», rappresentati da Madeleina KAY e Stefania DELPRETE in veste di referenti.

Fatto a Bruxelles, il 7 Novembre 2018

Per la Commissione

Frans TIMMERMANS

Primo Vicepresidente

Tratto da:

Link:

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=uriserv:OJ.L_.2018.285.01.0080.01.ITA&toc=OJ:L:2018:285:TOC

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
6357
Ieri:
26113
Settimana:
145227
Mese:
802953
Totali:
93253795
Oggi è il: 29-04-2025
Il tuo IP è: 18.118.136.90