Dal 6 all'8 aprile 2025 il vicepresidente esecutivo per la Coesione e le riforme Raffaele Fitto visiterà le regioni francesi della Riunione e di Mayotte, riaffermando così l'impegno della Commissione europea a sostenere le regioni ultraperiferiche dell'UE. La visita avviene a seguito di due devastanti cicloni, Chido e Garance, che hanno lasciato dietro una scia di distruzione. Durante la visita alla Riunione, il vicepresidente esecutivo Fitto parteciperà alla storica Conferenza dei presidenti delle regioni ultraperiferiche dell'Unione europea, in cui i leader discuteranno di come l'UE possa continuare a sostenere i suoi 5 milioni di cittadini che vivono in queste zone remote dell'Unione.
La visita del vicepresidente esecutivo sottolinea l'impegno dell'Unione a favore dello sviluppo, in particolare attraverso investimenti nei settori della coesione, dell'agricoltura, della pesca e del turismo.
A Mayotte, il vicepresidente esecutivo Fitto toccherà con mano gli effetti del ciclone Chido e riaffermerà la costante solidarietà della Commissione tramite lo stanziamento di risorse per progetti infrastrutturali essenziali come l'approvvigionamento idrico e i servizi igienico-sanitari. La visita offrirà inoltre l'opportunità di valutare l'impatto dei progetti finanziati dall'UE, come il Centro PIROI realizzato alla Riunione grazie al finanziamento di INTERREG, che ha svolto un ruolo centrale nel coordinamento degli sforzi di risposta alle catastrofi.
La politica di coesione ha fatto una differenza positiva nelle regioni ultraperiferiche dell'Unione europea, con oltre 9 miliardi di euro provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale nel periodo 2021-2027 e nuove flessibilità nell'ambito del regolamento RESTORE per la ricostruzione dopo le catastrofi naturali.
La visita ribadisce l'impegno dell'UE a promuovere la resilienza e la crescita in queste importanti regioni.
Fonte:
Commissione europea - Rappresentanza in Italia.
Foto:
EC
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it