Conferenza spaziale europea:"L'Unione europea condivide la sua ambiziosa visione per la politica spaziale UE".

Copernicus

Il 28 e 29 gennaio 2025 l’Esecutivo comunitario è stato rappresentato alla Conferenza spaziale europea in programma a Bruxelles dalla Vicepresidente esecutiva Henna Virkkunen, dall'Alta rappresentante/Vicepresidente Kaja Kallas e dai Commissari Andrius Kubilus, Costas Kadis ed Ekatherina Zaharieva. 

Il 28 gennaio il Commissario per la Difesa e lo spazio, Andrius Kubilius, ha tenuto un discorso (disponibile su EBS) su una serie di importanti iniziative che testimoniano la leadership dell'Europa nel settore spaziale in evoluzione. 

Il 29 gennaio alle ore 14:00 CET l'Alta rappresentante/Vicepresidente Kallas pronuncerà un discorso di apertura dedicato agli sforzi profusi dall'UE nel settore della sicurezza spaziale e della difesa. Il discorso sarà disponibile su EBS. 

A questo proposito Andrius Kubilius, Commissario per la Difesa e lo spazio, ha dichiarato:"Lo spazio è il fondamento della sicurezza, dell'economia e della sovranità tecnologica dell'Europa. Con le nostre iniziative garantiamo che l'Europa non solo sia competitiva, ma assuma un ruolo da leader sulla scena spaziale mondiale, in modo sostenibile, innovativo e collaborativo."

I programmi faro dell'UE, tra cui GalileoCopernicusSSA e GOVSATCOM, subiranno una forte accelerazione positiva nel prossimo futuro. Ad esempio, Copernicus si espanderà con i satelliti Sentinel-1C e Sentinel-2C, oltre che con una missione di monitoraggio delle emissioni di CO2 (CO2M) a sostegno delle politiche dell'UE in materia di energia e clima. Galileo introdurrà servizi di navigazione avanzati come il Servizio pubblico regolamentato (PRS) e l’autenticazione dei messaggi di navigazione del servizio aperto (Open Service Navigation Message Authentication, OSNMA).

Il futuro lancio della prima coppia di satelliti Galileo di seconda generazione segnerà una tappa importante per la costellazione di navigazione Galileo dell'UE. Il sistema di connettività IRIS² sta progredendo rapidamente mentre il servizio di sorveglianza dello spazio e tracciamento dell'UE  (servizio EUSST) fornisce ormai assistenza a oltre 500 satelliti, ed è in procinto di estendere i propri servizi a oltre 200 organizzazioni. L'UE sta inoltre intensificando i suoi sforzi in materia di sicurezza e difesa spaziali, basandosi sulla strategia dell'UE che riconosce lo spazio come un settore strategico, con particolare attenzione alla consapevolezza e alla risposta alle minacce, al rafforzamento della resilienza delle infrastrutture spaziali, all'utilizzo delle capacità spaziali per la sicurezza sulla terra e ai partenariati con la NATO, gli Stati Uniti e altri soggetti. 

Questi sforzi sottolineano la determinazione dell'Europa a rimanere all'avanguardia nella tecnologia spaziale, assicurando la propria leadership leader sulla scena spaziale globale e garantendo che lo spazio rimanga sicuro.

Maggiori informazioni sulle iniziative spaziali dell'UE sono disponibili qui.

Fonte:

Commissione europea - Rappresentanza in Italia.

Logo:

EC

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
21542
Ieri:
29074
Settimana:
166364
Mese:
825779
Totali:
91081541
Oggi è il: 02-02-2025
Il tuo IP è: 18.189.29.43