Finalità:
I seguenti percorsi sono promossi dal ‘Programma Itaca’, erogato dall’INPS, volto ad offrire borse di studio ai figli di dipendenti e pensionati pubblici che vogliono frequentare un periodo di studio all’estero di durata variabile (annuali, semestrali e trimestrali), per l’anno scolastico 2023/2024.
Destinatari:
Potranno parteciparvi studenti della scuola secondaria di secondo grado interessati ad un percorso di mobilità internazionale, di crescita umana, sociale e culturale, attraverso la frequenza di un intero anno scolastico, o parte di esso, presso scuole straniere, localizzate all’estero.
Requisiti:
Bisognerà:
*Essere figli, orfani ed equiparati dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici;
*Avere conseguito la promozione senza recupero di debiti formativi nell’anno scolastico 2022/22;
*Essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado;
*Non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno.
Condizioni economiche:
L’importo massimo di ciascuna borsa di studio che sarà certificata dall’Istituto sarà di:
-€ 12.000,00 (Europa) e € 15.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari all’intero anno scolastico 2023/2024;
-€ 9.000,00 (Europa) e € 12.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari ad un semestre dell’anno scolastico 2023/2024;
-€ 6.000,00 (Europa) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari ad un trimestre dell’anno scolastico 2023/2024.
Quando:
Anno scolastico 2023-24.
Scadenza:
Il termine ultimo per parteciparvi è il 9 novembre 2022, entro e non oltre le 12:00.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
Istockphoto
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it