Finalità:
Il seguente percorso è promosso da ‘Teach For Italy’, un'Organizzazione non profit Italiana, parte della rete internazionale di Teach For All, attiva in 59 paesi nel mondo con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e le diseguaglianze. Attraverso un programma di fellowship di due anni, ‘Teach For Italy’ vuole quindi attrarre i migliori giovani talenti verso l’insegnamento, per formarli e aiutarli ad inserirsi per due anni nelle scuole più svantaggiate del paese.
Requisiti:
Per potersi candidare occorrerà:
*Essere giovani talenti italiani disponibili a spostarsi per due anni in un’altra regione e/o provincia italiana;
*Avere un diploma di laurea (Laurea/Laurea Magistrale/Laurea Magistrale a Ciclo Unico) o da conseguire entro luglio 2022. In qualsiasi disciplina; sarà considerato un vantaggio aver già ottenuto i 24 CFU per l’insegnamento sarà considerato un vantaggio. TFI sosterrà comunque coloro che non li hanno ancora ottenuti;
*Avere una buona conoscenza della lingua inglese;
*Essere soggetti che vogliano mettersi in gioco in ambito educativo, aiutando i propri studenti a tirar fuori il meglio di sé e a sviluppare le proprie potenzialità;
*Essere resilienti, aperti al feedback e con grande voglia di imparare;
*Essere soggetti che vogliano diventare agenti di cambiamento e siano pronti a iniziare con noi una sfida bellissima;
*Avere buone competenze digitali ed informatiche.
Scadenza:
Il termine ultimo per parteciparvi è il 24 aprile 2022.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it