Finalità:
Dopo il successo della prima edizione (2021), che ha visto la partecipazione di oltre 60 squadre, si riparte con il video concorso che ti porta a Bruxelles. L’iniziativa è patrocinata dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, da INDIRE – Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa e dall’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Destinatari:
Potranno parteciparvi studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado con un team di 5 studenti. Per ogni scuola potrà partecipare un solo team coordinato da un/una docente tutor della stessa scuola.
La squadra dovrà:
*Leggere attentamente il bando;
*Compilare il modulo di partecipazione;
*Realizzare un video di massimo 60 secondi sul tema ‘L’Europa che sogniamo’;
*Caricare il video sulla piattaforma che verrà comunicata dopo l’iscrizione al concorso.
Caratteristiche dei video:
I video dovranno avere una durata massima di 60 secondi. Potranno essere girati prevalentemente in lingua italiana o inglese. Dovranno rispettare i diritti sul copyright (compilando il modulo di partecipazione, il team si impegna al rispetto del copyright nell’utilizzo di immagini e/o musiche).
Premi:
Le squadre che si classificheranno nei primi cinque posti della graduatoria vinceranno un viaggio di due giorni (un pernottamento) a Bruxelles per visitare le istituzioni europee, offerto dalla Commissione europea. Le squadre saranno accompagnate dai tutor indicati nella domanda.
La data del viaggio (unica per le cinque squadre e non oltre la fine del 2023) sarà concordata tenendo conto delle problematiche relative al Covid-19. Tutti gli altri partecipanti al concorso riceveranno gadget su temi europei.
Scadenza:
Il termine ultimo per potersi iscrivere è il 31 marzo 2022, entro e non oltre le 24:00.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it