Finalità:
Le Scuole secondarie di tutti i Paesi dell'UE possono ora iniziare a iscriversi a Juvenes Translatores, il concorso annuale di traduzione della Commissione europea. Dalle ore 12:00 del 2 settembre, le scuole potranno iscriversi online per consentire ai propri studenti di competere con i coetanei degli altri paesi dell'Unione. Il tema dei testi che i ragazzi tradurranno quest'anno è ‘In partenza...verso un futuro più verde’.
A questo proposito Johannes Hahn, Commissario europeo per il Bilancio e l'amministrazione, ha dichiarato:"L'obiettivo del concorso è incoraggiare i giovani a considerare la carriera di traduttore e, in generale, promuovere l'apprendimento delle lingue. Il tema è in linea con una delle priorità politiche più importanti dell'UE, il Green Deal europeo, che riguarda da vicino i giovani. Oltre ad affrontare questo tema interessante, l'obiettivo del concorso è riunire giovani di diversi Paesi appassionati di lingue, incoraggiandoli e aiutandoli a superare le barriere tra le persone e le culture. La capacità di comunicare con gli altri e di comprendersi a vicenda, indipendentemente dalle differenze, è fondamentale affinché l'UE possa prosperare."
Per ulteriori informazioni:
Pagina Facebook di Juvenes Translatores
La direzione generale della Traduzione della Commissione europea su Twitter: @translatores
Fonte:
Commissione europea – Rappresentanza in Italia.
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it