Finalità:
Scadrà il 27 maggio 2025 il bando comunitario per il sostegno al lavoro migrante mobile reso attivo dal Parlamento europeo con cui si vuole contribuire all'attuazione dei principi chiave del Pilastro europeo dei diritti sociali per i lavoratori distaccati e per quelli che vivono una mobilità transfrontaliera temporanea.
Potranno parteciparvi le seguenti categorie di soggetti:
* organizzazioni delle parti sociali a livello europeo, nazionale o regionale;
* autorità pubbliche;
* istituti di istruzione superiore (IIS);
* organizzazioni non profit (private o pubbliche);
* centri/istituti di ricerca;
* organizzazioni della società civile (OSC).
Ciascuna idea progettuale dovrà essere presentata da un partenariato di almeno tre enti ammissibili, che rispettino le seguenti condizioni:
- il proponente dovrà essere stabilito in uno Stato membro UE;
- i partner (almeno due) potranno essere stabiliti negli Stati membri oppure nei Paesi candidati/potenziali candidati;
- complessivamente i tre componenti del partenariato dovranno essere stabiliti in almeno due Stati diversi.
Le attività dovranno svolgersi in almeno sette Paesi ammissibili, dei quali almeno uno Stato membro UE e almeno un Paese candidato o potenziale candidato all'UE.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it