Finalità:
Scadrà il 15 aprile 2025 l’Invito ‘Misure di informazione e formazione per le organizzazioni dei lavoratori’. Attraverso lo stesso si vuole rafforzare la capacità delle organizzazioni dei lavoratori di affrontare, a livello UE/transnazionale, le sfide legate ai cambiamenti nel mondo del lavoro e al dialogo sociale.
I progetti potranno essere presentati da un singolo candidato o in consorzio:
*single applicant potrà essere unicamente un’organizzazione delle parti sociali rappresentativa dei lavoratori a livello europeo stabilita negli Stati UE;
* il consorzio dovrà essere costituito da un coordinatore e almeno un co-beneficiario: il coordinatore deve essere un’organizzazione delle parti sociali rappresentativa dei lavoratori a livello europeo, nazionale o regionale stabilita in uno degli Stati membri UE. Se il coordinatore è un’organizzazione rappresentativa dei lavoratori a livello nazionale o regionale, il consorzio dovrà coinvolgere almeno un'organizzazione di un Paese ammissibile diverso da quello del coordinatore e un'organizzazione delle parti sociali a livello europeo. I co-beneficiari potranno essere stabiliti negli Stati UE o nei Paesi candidati.
Le idee progettuali dovranno avere una durata compresa tra 12 e 36 mesi.
Stanziamento/Finanziamento:
Il contributo UE potrà coprire fino al 90% dei costi totali ammissibili del progetto, per una sovvenzione compresa tra 150.000 euro e 700.000 euro.
L’Esecutivo comunitario intende finanziare 15-20 progetti.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it