Finalità:
Le seguenti possibilità sono promosse dalla Fondazione Antonio Megalizzi che ha reso attiva la call di selezione per l’edizione 2025/2026 del ‘Progetto Ambasciatori’, un’iniziativa che punta a portare il messaggio e i valori di Antonio nelle scuole di tutta Italia, promuovendo una cittadinanza europea consapevole, informata e dotata di spirito critico.
Questo progetto è dedicato al giovane giornalista, appassionato di Europa e di comunicazione, prematuramente scomparso e nasce per formare 30 giovani tra studentesse e studenti universitari o neolaureati (entro 12 mesi dal conseguimento del titolo) che diventeranno Ambasciatori e Ambasciatrici della Fondazione.
Attraverso attività didattiche in scuole e realtà educative, i partecipanti contribuiranno a sviluppare nei più giovani il senso di appartenenza europea e il pensiero critico, civile ed etico. L’iniziativa è realizzata con il supporto della Rappresentanza della Commissione europea a Milano e della Banca per il Trentino-Alto Adige.
Il progetto si svilupperà su 12 mesi, da giugno 2025 a giugno 2026, e si articolerà in quattro fasi principali:
* procedura di selezione;
* formazione (Kick-off meeting online e SUMMER SCHOOL in presenza a Trento dal 23 al 27 luglio 2025);
* disseminazione (attività nelle scuole, tra settembre 2025 e maggio 2026);
* conclusione del progetto ed evento finale.
Il progetto sarà sviluppato attraverso cicli di interventi ed attività laboratoriali. Ambasciatori e Ambasciatrici saranno formati su diverse discipline. I 30 Ambasciatori selezionati saranno suddivisi in tre fasce di età destinataria:
- bambini (4ª e 5ª primaria);
- adolescenti (2ª e 3ª media);
- giovani (triennio delle superiori).
Condizioni economiche:
Alla fine del progetto, i partecipanti riceveranno un attestato ufficiale e un rimborso spese forfettario:
* 150 euro per tre cicli formativi completati;
* 200 euro per quattro o più cicli.
È richiesta la partecipazione completa a tutte le fasi per ricevere l’attestato e il rimborso
Scadenza:
Il termine ultimo per potervi partecipare è il 25 maggio 2025, entro e non oltre le ore 23:59.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
Fondazione Megalizzi
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it