Finalità:
I seguenti percorsi sono promossi dal CMPF (Centre for Media Pluralism and Freedom) che per il 2025 offre fino a 24 borse di studio per giornalisti e professionisti dei media, con l’obiettivo di promuovere un’informazione di qualità e di esplorare i cambiamenti nell’ambito del giornalismo, in un contesto sempre più influenzato dalle tecnologie emergenti e dai colossi del web.
Le borse di studio permetteranno ai partecipanti di partecipare alla ‘CMPF Summer School for Journalists and Media Practitioners’ (23-27 giugno 2025), che si concentrerà su tematiche come il ruolo di Big Tech nel panorama mediatico, le nuove sfide legate all’intelligenza artificiale, la regolamentazione del settore e l’evoluzione del business del giornalismo.
Ogni borsa di studio coprirà le spese di viaggio (fino a un limite stabilito), 5 notti di alloggio, le tasse di iscrizione, i materiali del corso, l’accesso alla biblioteca EUI, Wi-Fi, attività sociali, pranzi e pause caffè durante le giornate di lezione.
Requisiti:
Per potersi candidare occorrerà:
* essere giornalisti e professionisti dei media con almeno un anno di esperienza;
* essere giornalistici o media;
* coloro che siano capaci di comunicare in lingua inglese, che è la lingua di lavoro della ‘Summer School’;
I candidati dovranno provenire da uno dei paesi partecipanti al programma Creative Europe o dai paesi inclusi nel programma “Widening Countries”.
Scadenza:
Il termine ultimo per potervi partecipare è il 4 maggio 2025.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it