Finalità:
Le seguenti possibilità sono promosse dall’United Nations Institute for Training and Research, UNITAR, con sede a Ginevra in Svizzera, che si occupa di formare e fornire risorse per supportare i governi e le organizzazioni internazionali con programmi specializzati. Le sue attività includono corsi e-learning, progetti speciali, servizi di consulenza per lo sviluppo di curricula per accademie diplomatiche, nonché la creazione di strumenti formativi e pubblicazioni.
Requisiti:
Per potervi partecipare occorrerà:
* essere iscritti a un corso di laurea (in filosofia, relazioni internazionali, scienze politiche o ambiti affini) o essere neolaureati (se selezionati, il tirocinio deve iniziare entro due anni dalla laurea);
* avere forti competenze analitiche e di ricerca;
* avere attenzione ai dettagli;
* essere in possesso di competenze informatiche (strumenti e-learning, elaborazione testi, Excel, PowerPoint, ricerche online, ecc.);
* avere un alto livello di responsabilità, impegno e iniziativa. Interesse per gli affari internazionali e la diplomazia;
* avere una ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata. La madrelingua inglese costituirà un vantaggio.
Condizioni economiche:
Lo stage prevede un piccolo rimborso spese mensile di 900 franchi svizzeri, circa 972,1 euro.
Scadenza:
Il termine ultimo per potervi partecipare è il 23 marzo 2025.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it