Finalità:
Il seguente percorso è promosso dall’European Science-Media Hub (ESMH) del Parlamento europeo che organizza corsi di formazione per giornalisti sugli sviluppi scientifici e tecnologici. L'ESMH è stato lanciato nel 2018 per facilitare lo scambio di informazioni e opinioni tra ricercatori, responsabili politici e media.
L'European Science-Media Hub (ESMH) del Parlamento europeo organizza una ‘Summer School’ a Bruxelles il 24-26 giugno 2025 per affrontare le opportunità e le sfide della comunicazione scientifica digitale. L’evento di tre giorni includerà workshop, panel e sessioni di formazione con giornalisti esperti, specialisti della comunicazione, ricercatori e responsabili politici. Gli esperti condivideranno suggerimenti e trucchi pratici per sfruttare gli strumenti digitali per raccontare storie di scienza e coinvolgere il pubblico.
I partecipanti discuteranno delle tendenze della comunicazione, delle migliori pratiche per i giornalisti e di come orientarsi nella complessità della comunicazione scientifica.
Requisiti:
Per potervi partecipare occorrerà:
* essere cittadini dell’Unione europea;
* avere un’età compresa tra i 18 e i 39 anni;
* parlare correntemente l’inglese sia scritto che parlato;
* avere un’esperienza professionale nel giornalismo o nella produzione mediatica;
* avere una passione per la comunicazione scientifica.
Fino a 80 giornalisti e creatori di contenuti saranno selezionati e invitati alla ESMH ‘Summer School’ di Bruxelles.
Condizioni economiche:
Tutte le spese di vitto, alloggio e viaggio saranno coperte dall’organizzazione.
Scadenza:
Il termine ultimo per parteciparvi è il 12 marzo 2025.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it