Finalità:
I seguenti percorsi sono promossi dal CoR che offre annualmente ai laureati la possibilità di effettuare un tirocinio retribuito di cinque mesi a Bruxelles. Il Comitato delle regioni, che ha sede a Bruxelles, è composto da 344 membri, rappresentanti gli enti regionali e locali. Si tratta di un organo consultivo, al quale il Consiglio dell’Unione Europea e la Commissione europea hanno l’obbligo di rivolgersi per deliberare su determinate materie.
Requisiti:
Per potersi candidare occorrerà:
* avere cittadinanza di uno degli Stati membri dell’UE o di uno Stato candidato all’adesione;
* essere candidati in possesso di laurea entro la data di chiusura del bando, nello specifico Laureati universitari che hanno conseguito una laurea di primo livello completa o che hanno completato almeno il terzo anno di istruzione superiore (università o equivalente) entro la scadenza per la presentazione delle domande;
* avere conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’UE e soddisfacente di un’altra lingua di lavoro dell’Unione (francese o inglese);
* non aver precedentemente lavorato presso un organo o una istituzione europea, né aver partecipato ad una pregressa formazione lavorativa di durata superiore alle 8 settimane all’interno di una istituzione o di un organismo europeo.
I cittadini di paesi terzi (compreso il Regno Unito) potranno presentare domanda e potranno essere selezionati in casi eccezionali, in particolare se la loro candidatura è di particolare interesse per il CdR e se soddisfano i requisiti previsti dalla legislazione nazionale sull’immigrazione per soggiornare e lavorare legalmente in Belgio.
Retribuzione:
- indicativamente 1.418 euro;
- indennità di viaggio e trasporto locale;
- assicurazione infortuni.
Scadenza:
Il termine ultimo per parteciparvi è il 31 marzo 2025.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Foto:
pixabay
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it