Attive le borse di studio per italiani per ricerca nell’ambito relazioni EU/USA – ‘Fulbright – Schuman Program’ – America.

istockphoto 1150894293 612x612

Finalità:

I seguenti percorsi sono promossi dal Fulbright - Schuman Program, un programma amministrato dalla Commissione per gli Scambi Culturali fra gli Stati Uniti, il Belgio ed il Lussemburgo ed è cofinanziato dal Directorate-General for Education and Culture della Commissione Europea e dallo U.S. Department of Education.

Questo percorso offre ai ricercatori europei l’opportunità di attuare soggiorni di ricerca presso università e centri di ricerca statunitensi per l’attuazione di progetti di ricerca su tematiche attinenti le relazioni tra Europa e Stati Uniti.

Destinatari:

Potranno parteciparvi:

- Studenti del corso di dottorato;

- Dottori di ricerca;

- Docenti universitari;

- Esperti nell’ambito dell’International Education Administration presso università o centri di ricerca italiani ed europei.

Requisiti:

Per potervi partecipare occorrerà:

* essere cittadino europeo;

* comportarsi da ambasciatore culturale del proprio Paese durante il soggiorno negli Stati Uniti;

* avere esperienze ed interesse verso attività extracurriculari e sociali;

* avere potenziali doti di leadership;

* desiderio di dare il proprio contributo al Programma Fulbright anche dopo il proprio rientro in Europa;

* desiderio di tornare in Europa e poter contribuire con l’esperienza e le conoscenze acquisite al miglioramento e allo sviluppo del proprio Paese.

Condizioni economiche:

Il concorso Fulbright – Schuman offre un numero variabile di borse di studio fino a un massimo di 3.000/mese euro per l’attuazione di soggiorni di ricerca presso campus statunitensi. Ciascuna borsa di studio inoltre comprenderà un contributo di 2.000 Euro a copertura delle spese e trasferimento di viaggio tra Italia e Stati Uniti, l’assicurazione medica finanziata dallo U.S. Department of State e la sponsorizzazione del visto di ingresso J-1.

Quando:

Anno Accademico 2025/2026.

Durata:

Minimo tre mesi e massimo nove.

Scadenza:

Il termine ultimo è per potervi partecipare è il 1° dicembre 2024, entro e non oltre le 12.00.

Tratto da:

Link:

Bando

Sito ufficiale

Foto:

Istockphoto (by Getty Images)

 

Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?

Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:

http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it

 whatsapp

together logo en

KARMA Logo

greatbeauty

Logo Entrepreneurs Mobility

Eurodesk marchio e logo colore

areerurali

readywomen

futuroeuropa

idebate1 idebate2 idebate3

 

philoxenia

 

 

 

latuaeu
scn

 

ASSOCIAZIONE EUROKOM

Sede Legale: Via Cavour 4, 89040 Gerace (RC)

Sede Operativa: Palazzo Amaduri - Gioiosa Ionica (RC)

Servizio

Europe Direct "CalabriaEuropa" Palazzo Amaduri - Piazza Cinque Martiri Gioiosa Ionica (RC)

Tel.Fax: 00 39 0964 1901574

Email: associazioneeurokom@tiscali.it

Sito realizzato con il finanziamento della Commmissione europea - Rappresentanza in Italia Rappresentanza in Italia della Commissione europea

Contatore di visite

Oggi:
8143
Ieri:
15317
Settimana:
160916
Mese:
836226
Totali:
93013767
Oggi è il: 18-04-2025
Il tuo IP è: 18.217.119.115