Finalità:
Le seguenti possibilità di impiego sono promosse da EURES, rete di cooperazione formata dai servizi pubblici per l’impiego a cui partecipano anche i sindacati e le organizzazioni dei datori di lavoro. EURES ed EURES Targeted mobility scheme, in collaborazione con il Bistum Limburg e le Università (Aldo Moro di Bari e Suor Orsola Benincasa di Napoli) propone il progetto 'Ti aspettiamo - Wir erwarten dich!' per ‘Educatori’ in Germania.
Requisiti:
Per potersi candidare occorrerà:
*Avere laurea breve in scienze dell‘educazione e della formazione (l19);
*Avere conoscenza, al momento dell’assunzione, della lingua tedesca almeno a livello b1;
*Avere voglia di lavorare in Germania in un contesto interculturale;
*Avere motivazione a lavorare in una lingua straniera e a migliorare il tuo tedesco anche ‘sul campo’.
Condizioni contrattuali:
Si offre:
-Prospettiva di crescita professionale;
-Supporto nel far riconoscere il titolo di studio e la qualifica professionale posseduti;
-Corso di ‘tedesco per educatori’ (a Francoforte). Le basi della lingua (auspicabilmente b1) dovranno però essere già acquisite;
-Sostegno nella ricerca di una sistemazione abitativa e nelle pratiche burocratiche (assicurazione, apertura conto bancario, ecc);
-Sstegno nel trasferimento anche del proprio nucleo familiare e del partner per la ricerca di un’occupazione.
Scadenza:
Il termine ultimo per parteciparvi è il 7 maggio 2023.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Per candidarsi occorrerà inviare il proprio Curriculum Vitae e una lettera di motivazione, oltre ad un eventuale attestato delle tue conoscenze linguistiche e al diploma di laurea in formato PDF, per e-mail all’indirizzo:
Foto:
Istockphoto (by Getty Images)
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it