Finalità:
Il seguente percorso è promosso dal ‘Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development’, un’iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Il suo obiettivo è offrire a giovani laureati la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Requisiti:
Per potersi candidare occorrerà:
*Essere nati il o dopo il 1° gennaio 1994;
*Possedere la nazionalità italiana;
*Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana;
*Aver conseguito uno dei seguenti titoli accademici prima della scadenza della domanda:
-Laurea specialistica/magistrale;
-Laurea magistrale a ciclo unico;
-Laurea/laurea triennale accompagnata da un titolo di Master universitario;
-Hachelor’s degree accompagnato da un titolo di Master universitario.
Condizioni economiche:
*Rimborso spese mensile per alloggio, vitto ed altre necessità;
*Biglietto aereo di andata e ritorno per la sede di servizio;
*Assicurazione medica per l’intera durata del tirocinio.
Durata:
1 anno.
Quando:
Mediamente da marzo 2023 a marzo 2024 (corso di formazione a febbraio-marzo 2023).
Dove:
Paesi in via di sviluppo o sedi estere dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Scadenza:
Il termine ultimo per parteciparvi è il 29 luglio 2022, entro e non oltre le 15:00 (ora locale italiana).
Tratto da:
Link:
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it