Finalità:
Il seguente percorso è promosso dall’Agenzia europea di Sicurezza marittima che intende migliorare il sistema di sicurezza marittima generale nella comunità. L’EMSA contribuisce a ridurre il rischio di incidenti marittimi, di inquinamento marittimo dalle navi e perdita di vite umane nel mare.
Requisiti:
Per potersi candidare occorrerà:
*Essere cittadini degli Stati membri UE, di Islanda e Norvegia, e dei paesi candidati che usufruiscono di una strategia di pre-accesso;
*Aver completato il primo ciclo di studi universitari e ottenuto un titolo di laurea o equipollente entro la scadenza e da non oltre tre anni;
*Avere conoscenza dell’inglese livello B2.
Condizioni economiche:
-Contributo mensile di € 1.144,95;
-I tirocinanti disabili riceveranno un supplemento alla sovvenzione, pari a massimo il 50% della somma totale;
-Se applicabile un contributo di viaggio a seconda delle disponibilità di bilancio. L’indennità di viaggio verrà pagata alla fine del periodo di formazione (minimo tre mesi).
Durata e periodo del tirocinio:
I tirocini avranno una durata indicativa di sei, dal 1° settembre 2022 al 28 febbraio 2023, con possibilità di prolungamento fino ad agosto 2023.
Dove:
Lisbona, Portogallo.
Quando:
Dal 1° settembre 2022 al 28 febbraio 2023.
Scadenza:
Il termine ultimo per parteciparvi è il 30 giugno 2022, entro e non oltre le 17:00.
Per saperne di più:
Tratto da:
Link:
Nb: Ritenete che possiamo migliore le nostre attività, oppure siete soddisfatti?
Cliccando sul link sottostante potrete esprimere, in modo anonimo, una valutazione sul centro Europe Direct di Gioiosa Jonica ‘CalabriaEuropa’:
http://occurrence-survey.com/edic-users-satisfaction/page1.php?lang=it